ISTRIA (1945-47)

Tra la fine di aprile ed i primi di maggio del 1945 l’ Istria fu completamente occupata dai partigiani comunisti jugoslavi capeggiati da Josip Broz „Tito”. Il trattato di Parigi del 1947 assegno’ alla Jugoslavia la quasi totalita’ della penisola istriana, mentre Trieste ed il territorio circostante furono dichiarati „Territorio Libero”. Il „Territorio Libero di Trieste” fu diviso in due zone, la zona A (sotto controllo angloamericano) e la zona B (sotto controllo jugoslavo).

In Istria erano presenti 3 manifatture tabacchi (Pola – aperta nel 1920, Rovigno e Fiume): tra il 1945 ed il 1947 le marche italiane precedentemente prodotte furono sostituite da una serie di marche locali di nuova creazione che cessarono di essere prodotte e commercializzate a partire dal 18 febbraio 1947.

A causa della penuria di materiali, in molti casi vennero riciclate le vecchie bustine da 10 sigarette utilizzate dal monopolio italiano per impacchettare le marche piu’ popolari (Macedonia, Nazionali, Popolari, ecc.)  provvedendo semplicemente a sostituire lo stemma dei monopoli di stato italiani con una stella ma mantenendo le precedenti scritte in italiano.

ENEO

ISTRIA

N.10 SIGARETTE

UCKA